Celebrazione Patrona Arma dei Carabinieri

21 novembre - Bolzano, Chiesa dei Domenicani, Celebrazione della Patrona dei Carabinieri Virgo  Fidelis. Puntualmente alle ore 11,00 è iniziata la celebrazione della S. Messa officiata da Mons. Ivo Muser, Vescovo della Diocesi Bolzano/Bressanone. Presenti il Gen. B. Roberto Riccardi, Comandante la Legione Carabinieri di Bolzano in qualità di padrone di casa, il Commissario del Governo Cusumano, il Questore Pallini, la Presidente del Consiglio Provinciale Mattei, il Vice Presidente della Giunta Provinciale Vettorato, il Sindaco di Bolzano Caramaschi, il Comandante Truppe Alpine Gen. CdA Gamba, il Gen. B. Procucci della GdF, Colonnelli e vari Ufficiali Superiori dei Carabinieri,

Colonnelli dell’Esercito, Sottufficiali dei Carabinieri, Giudici e Magistrati in rappresentanza del Tribunale, Gajer della Protezione Civile, ecc. ecc., il neoSenatore Spagnolli ed il neoDeputato Urzì, il Presidente della CCIAA Michl Ebner, l’avv. Brandstaetter per la Carispa (cito quelli che posso individuare, ma tanti altri/e a me sconosciuti erano presenti); tante e tante persone, la Chiesa dei Domenicani piena, i celebranti - come detto - Monsignor Ivo Muser, il 2°Capp. Mil. Masiero, il Cappellano Militare Sarnataro, il Decano dei Cappellani Militari, le associazioni: ovviamente la parte del Leone fatta da quelle dei Carabinieri, Bolzano in testa con il Presidente Lgt. Egidio Rocchi seguita da varie Sezioni Provinciali, noi dell’ANCR col Presidente Gambetti, l’ANPS (Polizia di Stato), l’ANA, gli Artiglieri, l’Ordine Mauriziano, i Bersaglieri, il Pasfa, le rappresentanti della CRI con Sorella Gabriella Nones ed altre Sorelle, ed altri ancora.
l’omelia del Vescovo Ivo Muser è stata superlativa, centrata e perfettamente confezionata sulla figura della Patrona Virgo Fidelis rapportata alla vita sociale vissuta oggi da noi. Ed anche l’intervento del Gen. B. Riccardi, Comandante la Legione dei Carabinieri, fatto a braccio, nel quale ha pronunciato parole pertinenti con la Celebrazione e chiuse con un’annotazione delicata: senza musica la vita non è vita. Mi è piaciuta.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com