9 Luglio 2022 - Brunico, Commemorazione eccidio Nazista 1944
Commemorazione di sette Cremonesi trucidati dai Nazisti il 6 luglio 1944. Organizzata in grande stile presso la Caserma Lugramani alla presenza del Capitano Comandante, quest’anno la Commemorazione in ricordo dei sette Cremones trucidati il 6 luglio 1944 da Truppe Naziste ha visto la partecipazione di innumerevoli persone (molte delle quali provenienti proprio dalle zone di nascita dei giovani caduti) con il Sindaco di Corte de’Frati Giuseppe Rossetti in testa, fratello di una delle vittime ed organizzatore della Commemorazione Brunicense odierna unitamente all’ANPI di Bolzano. Presenti i Gonfaloni dei Comuni di Corte de’Frati e di Soncino con i rispettivi Sindaci Rossetti e Gallina, il Presidente della Provincia di Cremona, il Vicesindaco di Brunico Bovenzi,bandiere e gagliardetti vari, noi rappresentati dalle Sezioni di Vipiteno e di Fortezza con i presidenti Ceola e Zampini ed i membri Pacher e Bozzi, la cerimonia si è dipanata con la deposizione di due Corone e con la celebrazione della S. Messa di Don Massimiliano Sposato, durante la quale l’armonicista Renato Pagliani ha eseguito “Il Silenzio” suscitando commozione in tutti i presenti.
Al termine della funzione religiosa, gli interventi di vari rappresentanti ed un momento di riflessione davanti alla lapide con i nomi dei sette sfortunati giovani.