28 Maggio 2022 - GITA SOCIETARIA

    Gita al Santuario della Madonna della Corona   

Il santuario nella roccia  a Spiazzi di Montebaldo - Verona.  Da cinque secoli Spiazzi è la meta di pellegrini da tutta Europa. Nel XV secolo il santuario era un romitaggio: la prima chiesa venne inaugurata nel 1530, dopo la visita del vescovo Gian Matteo Giberti.  Divenne santuario nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa, che venne poi completata nel 1680. All’inizio il santuario era noto col nome di Santa Maria di

Montebaldo.  Nel 1898 si decise di ampliare la chiesa di circa due metri verso il piazzale antistante: fu così che nel 1899 fu rifatta la facciata in stile gotico e decorata con marmi di Sant’Ambrogio. Nel 1928 furono fatti alcuni ritocchi all’altare maggiore nella nicchia della Madonna. Nell'Anno Santo 1975 iniziarono i lavori per la ristrutturazione della chiesa: fu scavato nella roccia per ampliarla e così da 220 metri quadrati si passò a 600 metri quadrati. Oggi la chiesa misura 30 metri di lunghezza e 20 di larghezza: la sua cupola è alta 18 metri. Il santuario fu consacrato il 4 giugno 1978: il completamento della ristrutturazione venne fatto in onore della visita del Papa Giovanni Paolo II il 17 aprile 1988.  Oggi è raggiungibile anche mediante una strada asfaltata, percorribile solo a piedi, che dal paese di Spiazzi termina in una galleria scavata nella roccia nel 1922, dove è esposto il dipinto della Madonna.

 

La gita alla Madonna della Corona, a Spiazzi (VR) si è svolta con successo e larga partecipazione.

La Madonna della Corona è una meta “canonica”, che richiama sempre un gran numero di partecipanti, che tornano volentieri di anno in anno.

E’ suggestiva la collocazione e la funzione religiosa all’interno della chiesa altrettanto speciale.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com