Settembre 2020 - EVENTI VARI NEL MESE
TOUR DELLA SARDEGNA.
Fra timori e crescendo di allarmanti notizie, alla fine il 10 settembre siamo partiti per Palau, Sardegna, per trascorrervi 10 giorni di vacanza. BZ/VR in pullman, poi aereo ed in poco più di un'ora ci ha catapultati fuori "dal continente", come spesso si suol dire. Oddio, vacanza "sorvergliata" per le mascherine e "allertata" in ogni iniziativa, escursione, visita e quant'altro tripico delle vacanze. Abbiamo incontrato un clima
eccezionalmente estivo, temperature anomale (anche per i sardi), una sola giornata (ma neanche tutta) con pioggia torrenziale fino verso le 9,00 del 12 settembre, ma poi tutto è filato liscio liscio. Appena arrivati un'escursione a Porto Cervo, con "occhiata" dal pullman sul Billionaire. Poi dal giorno seguente abbiamo avuto una guida, Maria Domenica (di meglio non avremmo potuto sperare), preparatissima su tutto, storia, tradizioni, cucina, botanica, mineralogia, religione, architettura, ecc. ecc., tutto trasmessoci con garbo e piacevole tono vocale, che tanto ci ha spiegato da farci amare questa terra come se fosse la nostra, e Cesare, il simpaticissimo autista, che abilmente ci ha scarrozzato da Palau ad Alghero, poi a Nuoro, La Maddalena e Caprera, Castelsardo ed infine ad Orgosolo, dai pastori. Ecco, questo dei pastori è stato l'aspetto meno felice del soggiorno: un pranzo a base di prodotti tipici sardi, carne pane e vino, che tuttavia nelle premesse doveva essere più "ruspante" mentre invece si è risolto in un passaggio molto al di sotto delle aspettative. Ma non ha sminuito il piacere del soggiorno, la bellezza della terra, il valore e la cordialità della gente, e tutti siamo ritornati a casa con un bell'indimenticabile ricordo. Vito.
N.B.: le prime 11 foto allegate sono relative al territorio e le successive 5 a lapidi commemorative per caduti in guerra.