Albiano (TN), 78esimo Anniversario della Liberazione.

25 aprile (svolto il 30 aprile) - Albiano (TN), 78esimo Anniversario della Liberazione: organizzato dalla Sezione ANCR e dal Sindaco del Comune di Albiano. Intensa celebrazione del 25 aprile ad Albiano, rinviata alla prima domenica successiva onde poter celebrare anche la S. Messa. Il Presidente Gambetti e l’Alfiere Alessio sono giunti sul posto ed alle 10,00 in punto è iniziata la celebrazione. S. Messa celebrata da Don Stefano, con brillantezza, coinvolgente, con la Chiesa gremita di fedeli ed accompagnata dal coro cittadino. Il Celebrante ha pronunciato la sua omelia orientata alla pace ed all’apertura verso il prossimo, poi praticamente tutti i presenti si sono comunicati, in un silenzio rispettoso e devoto,

così come l’impegno delle due giovanissime “Chierichette” attente e precise nello svolgere il loro compito. Usciti, corteo, deposizione della Corona, interventi del Sindaco Martino Lona, del Presidente della Sezione ANCR di Albiano Christian Sevegnani (che ha letto il lungo elenco di “Biani” caduti nella Prima e Seconda Guerra Mondiale) e del Presidente Regionale Gambetti. Moltissimi i privati cittadini presenti insieme alle Associazioni, al Corpo dei Vigili del Fuoco ed al Comandante la Stazione dei Carabinieri. Nella realtà
periferica, nei piccoli Paesi, si vede e si vive una Memoria sentita e partecipata, non di facciata; i Cittadini partecipano alle Commemorazioni con vero
sentimento, legati a qualcuno dei Caduti Commemorati; sono più numerosi dei rappresentanti delle Associazioni e delle Autorità, cosa impensabile nei
grandi centri. Probabilmente la differenza di partecipazione è data proprio dal legame vissuto con i concittadini che hanno perso la vita negli eventi bellici
sopra menzionati. Mi permetto di esprimere un grande sincero plauso ai “Biani” per la loro presenza ed il rispetto verso le ricorrenze, vissute non come
una data “come tante”, ma con vero sentimento verso coloro che vengono ricordati.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com