Eventi Sezioni - Settembre 2020
SEZIONE REGIONALE A.N.C.R. di VIPITENO - 09/09/2020 COMMEMORAZIONE CADUTI DI MALGA SASSO E PASSO VIZZE.
Il giorno 09.09.2020 la Sez. A.N.C.R. di Vipiteno ha partecipato alle celebrazioni in memoria dei Caduti di Malga Sasso e Passo Vizze organizzate dalla Sez. A.N.F.I. e relativa Tenenza della Guardia di Finanza di Vipiteno.
Alle manifestazioni erano presenti il Presidente Dott. Giuseppe Ceola, il portabandiera Luigi Bozzi e il consigliere Adriano Mani.
Le cerimonie iniziate alle ore 10,30 con la deposizione di una corona presso il monumento della caserma della G.di F. di Vipiteno, discorsi di circostanza tenuti dalle varie autorità tra le quali era presente il Generale G.di.F. di Trento, sono proseguite con la S.Messa ed il successivo trasferimento a Passo Vizze (mt.2276) dove è stata deposta una corona al monumento in memoria del finanziere Bolognesi caduto nel 1966.
Presenti alle cerimonie oltre alle autorità della locale Tenenza, il Colonnello e il T.Colonnello G.di F.di Bolzano, rappresentanti A.N.F.I., A.N.Carabinieri, A.N.Polizia di Stato, A.N.A. con i relativi labari.
Le cerimonie si sono concluse con un pranzo presso il rifugio di Passo Vizze offerto dalla Sez. A.N.F.I. di Vipiteno.
Con l’occasione sono stati ricordati i due gravi attentati subiti dalla G.di F. nel 1966 :
il giorno 23.05.1966 una pattuglia composta dal Vice Brigadiere Fiorenzo De Santis, dai finanzieri Raimondo Serenella e Bruno Bolognesi unitamente a 4 guardie di P.S. in servizio di perlustrazione era appena giunta nei pressi del distaccamento di Passo Vizze allorquando il finanziere Bolognesi, nel tentativo di aprire la porta di ingresso, fu colpito in pieno e sbalzato ad una trentina di metri di distanza dall’esplosione di una carica di dinamite, verosimilmente collegata ad un congegno di accensione a strappo. L’attentato causò il crollo della casermetta e risultò essere opera dell’organizzazione separatista sudtirolese comitato di liberazione del Sudtirolo.
Scopo del movimento era la secessione dell’Alto Adige dall’Italia e la riunificazione al Tirolo e all’Austria.
Il giorno 09.09.1966 alle ore 11,30 sempre il medesimo gruppo di separatisti Sudtirolesi fecero saltare in aria una caserma della G.di F. a Malga SassoNell’esplosione persero la vita 3 persone, il Tenente Franco Petrucci e i Finanzieri Herbert Volgger e Martino Cossu.